Come scegliere i migliori gioielli da investimento oggi
Investire in gioielli è una pratica consolidata da secoli, un mix perfetto di diversificazione patrimoniale e piacere estetico. Tuttavia, quando si parla di gioielli da investimento, non tutti gli oggetti preziosi sono uguali. In questo articolo esploreremo i criteri principali per selezionare i gioielli più adatti all’investimento, come valutare il loro valore e quali strumenti utilizzare per massimizzare i guadagni. Questo approccio consapevole non solo proteggerà i vostri risparmi ma potrà anche generare ottimi rendimenti.
Perché investire in gioielli: vantaggi e rischi
Investire in gioielli offre un duplice vantaggio: un bene tangibile da ammirare e un’ottima risorsa per diversificare i propri investimenti. I gioielli, in particolare quelli firmati o composti da materiali preziosi come oro, diamanti e platino, rappresentano un patrimonio che può aumentare di valore nel tempo, soprattutto in un contesto di crisi economica o inflazione.
Il rischio principale di questo tipo di investimento sta però nella scelta. Acquistare pezzi sbagliati, con poca o nulla richiesta sul mercato secondario, può compromettere i guadagni. Inoltre, il valore dei gioielli varia a seconda di vari fattori come il marchio, i materiali e lo stato di conservazione. Strumenti come l’app Gildy, specializzata nella valutazione di gioielli e nella gestione del mercato dei metalli preziosi, possono aiutare a minimizzare questi rischi offrendo valutazioni e quotazioni in tempo reale.
Elementi da considerare nella scelta dei gioielli
- Materia prima: Il valore intrinseco dei materiali utilizzati nei gioielli, come oro puro (24kt), platino e diamanti certificati, è di fondamentale importanza. Determina il potenziale rendimento economico di un gioiello nel lungo termine.
- Brand e provenienza: I marchi di alta gioielleria come Cartier, Tiffany, Bulgari o Van Cleef & Arpels mantengono un valore elevato grazie alla loro reputazione globale e all’alta qualità delle creazioni.
- Pietre preziose: I diamanti con certificazioni riconosciute, come GIA e IGI, aggiungono un valore significativo ai gioielli. Anche gemme rare come il rubino, lo zaffiro e lo smeraldo possono rappresentare ottimi investimenti.
- Richiesta sul mercato: È sempre importante valutare la domanda e l’interesse del mercato per tipologie specifiche di gioielli. Una buona strategia è verificare l’andamento delle aste di gioielli di valore, ad esempio su piattaforme come Sotheby’s o Christie’s.
Strumenti e strategie per valutare il valore di un gioiello
Uno degli strumenti più importanti per gli investitori è un’app come Gildy, che semplifica la valutazione del valore in base al prezzo aggiornato al grammo dei metalli preziosi. Oltre all’app, è fondamentale servirsi di esperti gemmologi per analizzare pietre preziose e documentazione.
I criteri delle 4C – Cut (taglio), Color (colore), Clarity (pulizia) e Carat (carati) – per i diamanti sono un riferimento standard nella valutazione delle pietre preziose. In aggiunta, tener conto del valore storico o artistico di un gioiello può portare a una rivalutazione esponenziale.
Esempi di gioielli da investimento
Alcuni esempi storici dimostrano come i gioielli possano rivelarsi ottimi investimenti. Per esempio, i pezzi della collezione Panthère di Cartier hanno mantenuto una forte domanda e un’elevata marginalità anche a decenni di distanza dalla loro creazione. Similmente, i diamanti colorati rari come il Fancy Yellow o il Pink Diamond hanno registrato una crescita del loro valore fino al 200% in dieci anni.
Un altro esempio rilevante è rappresentato dagli orologi di lusso con inserti in oro o diamanti, come i modelli Patek Philippe e Rolex, che combinano gioielleria e alta orologeria in un unico oggetto di investimento.
Conclusione e prossimo passo
Investire in gioielli può essere una scelta estremamente redditizia se fatta con competenza. Utilizzare strumenti come l’app Gildy è il primo passo per accedere a valutazioni professionali e comparare i prezzi in tempo reale.
Unisciti alla community di Gildy e ottieni accesso a tutti gli strumenti necessari per navigare nel mercato di gioielli e metalli preziosi in modo consapevole. Consulta l’app e scopri come valorizzare al massimo i tuoi beni con pochi clic e senza rischi.