Versione beta - data rilascio maggio 2025
Compro Oro
Guida alla Valutazione dei Preziosi
Sicurezza e Trasparenza

Come distinguere l’oro vero dal placcato: guida pratica

Staff Gildy
Staff Gildy
11 aprile 2025
4 min
Immagine per Come distinguere l’oro vero dal placcato: guida pratica

Come distinguere l’oro vero dal placcato: tecniche pratiche e strumenti utili

Negli ultimi anni, il mercato dell’oro ha subito una crescita significativa, stimolata sia dalla domanda di beni rifugio che dall’aumento del valore dell’oro nel tempo. Tuttavia, una sfida che molti affrontano è distinguere tra oro autentico e oro placcato. Capire questa differenza è essenziale per evitare svalutazioni o truffe, specialmente se si vendono o acquistano gioielli e monete. In questa guida pratica, vedremo come identificare l’oro vero usando comuni strumenti domestici e tecniche professionali. Imparerai anche a confrontare il valore dei metalli preziosi con piattaforme digitali come Gildy, progettate per ottimizzare esperienze di compravendita sicura ed efficiente.

Perché è importante distinguere tra oro vero e placcato?

La differenza tra oro puro e oro placcato non è solo estetica ma influisce anche sul valore economico. L’oro autentico, soprattutto se di alta caratura (18kt o 24kt), ha un valore intrinseco che dipende dalla quantità d’oro puro contenuta. Al contrario, l’oro placcato è costituito da un sottile strato d’oro applicato su un metallo di base, come ottone o rame. Questo tipo di placcatura non solo ha un valore significativamente inferiore, ma tende anche a deteriorarsi più rapidamente con l’usura. Per chi vuole vendere, distinguere correttamente questi materiali e capire come valorizzarli è un passo essenziale per evitare errori costosi.

Tecniche di base per il riconoscimento dell’oro

Esistono diversi metodi casalinghi per verificare l’autenticità di un oggetto in oro. Uno strumento utile, sebbene rudimentale, è il test del magnete: l’oro autentico è un metallo non magnetico, per cui, se il tuo oggetto viene attratto da un magnete, è probabile che sia placcato. Tuttavia, alcune leghe usate negli oggetti placcati contengono materiali non magnetici, rendendo questo metodo poco affidabile da solo. Più specifico è il test con la ceramica non smaltata: strofinando delicatamente l’oggetto su una superficie di ceramica grezza, l’oro vero lascia una traccia dorata, mentre i materiali placcati possono lasciare striature nere o grigie.

Test avanzati per confermare l’autenticità dell’oro

Se i metodi casalinghi non ti danno risultati chiari, puoi optare per tecniche più avanzate disponibili da gioiellieri professionisti o in alcune boutique specializzate. Ad esempio, il test con l’acido nitrico è uno dei metodi più comuni ed efficaci. Applicando una goccia di acido sull’oggetto, si può immediatamente riconoscere se è oro massiccio o se è composto da metalli meno pregiati. L’oro puro non reagisce all’acido, mentre leghe o oggetti placcati possono ossidarsi o cambiare colore. Alternativamente, l’uso di spettrometri a fluorescenza X, disponibili presso i banco metalli, ti consente di ottenere un’analisi chimica dettagliata della composizione del tuo pezzo. Questi strumenti possono confermare con precisione il titolo (come 750 per oro 18kt o 999 per oro puro).

Utilizzo della piattaforma Gildy per valutare l’oro

Una risorsa indispensabile per chi vuole garantirsi un’analisi rapida e accurata dell’oro autentico è la piattaforma Gildy. Oltre a fornire quotazioni in tempo reale per oro e argento, Gildy include anche un calcolatore integrato che aiuta l’utente a stimare il valore preciso del proprio gioiello o oggetto in metallo prezioso, considerando il peso e la caratura. La funzione di blocco del prezzo, in particolare, consente di fissare il valore attuale dell’oro per un determinato periodo, proteggendo dalle fluttuazioni del mercato. Inoltre, Gildy ti collega con i compro oro più affidabili e altamente recensiti nella tua zona, rendendo il processo di vendita trasparente e sicuro. Scopri di più sul funzionamento del blocco del prezzo qui.

Come evitare le truffe nella vendita e acquisto d’oro

Il mercato dell’oro può essere insidioso, specialmente per chi non è esperto. Per proteggerti, scegli sempre operatori certificati o iscritti al registro OAM. Diffida di valutazioni troppo alte rispetto alla media di mercato o di operatori che non forniscono informazioni chiare sul peso o sul titolo dell’oro. Usa strumenti digitali come Gildy per confrontare i prezzi e le recensioni dei compro oro nella tua zona. Inoltre, verifica sempre che l’operatore utilizzi bilance omologate e a vista per una misurazione accurata.

Conclusione e prossimi passi

Conoscere la differenza tra oro autentico e oro placcato non è solo un esercizio teorico, ma una competenza pratica che può proteggerti da errori costosi e truffe. Ricorrendo a semplici tecniche casalinghe e tecnologie avanzate, puoi verificare l’autenticità dei tuoi oggetti con precisione. Inoltre, piattaforme come Gildy rendono il processo di valutazione e vendita molto più accessibile e sicuro, dandoti tutti gli strumenti per prendere decisioni consapevoli.

Condividi

Articoli correlati